Summer School “Innovative approaches for the identification of antiviral agents”

La Summer School si svolgerà a Pula (Cagliari) dal 26 settembre al 30 settembre 2022. Tutte le informazioni relative all'evento sono disponibili al link http://people.unica.it/iaaass/.

La scuola estiva sarà di 4 giorni lavorativi pieni (più un primo di registrazione e inaugural lecture e uno di partenza alla fine). Le giornate saranno organizzate in:
i) una serie di plenary lectures al mattino da parte di esperti del settore
ii) la presentazione dei lavori di ricerca dei giovani scienziati al pomeriggio
iii) piccoli gruppi di discussione a tema la sera.

Ci sarà anche una Round Table a cui parteciperanno Stuart Le Grice (NCI) e alcuni esponenti di case farmaceutiche tra cui Dompè e Moderna, su “Working in a company after the PhD".

La Summer School si terrà presso il Parco Scientifico di Sardegna Ricerche (http://www.sardegnaricerche.it/attivita/parcotecnologico/) e presso l'Hotel Flamingo, nella località Santa Margherita di Pula, (http://www.hotelflamingosardinia.com/ ), vicino all'aeroporto di Cagliari. Per iscriversi, gli studenti dovranno inviare un abstract ed un breve resoconto della loro attività scientifica, secondo le indicazioni riportate nell'apposito form di candidatura scaricabile sul sito. I candidati ammessi saranno selezionati dal comitato scientifico in base al loro contributo e Curriculum Vitae.

Quest'anno, al momento, la Società Europea di Virologia e la FEMS hanno accettato di assegnare dei travel grant per un numero limitato di candidati meritevoli al fine di sostenere la loro partecipazione. 

Le indicazioni per il travel grant sono disponibili al sito http://people.unica.it/iaaass/registration/

La scadenza per presentare domanda è il 15 Luglio 2022.

Scarica la locandina (pdf)

Bandi 2022 per giovani ricercatori della "Associazione Giovanna Tosi per la lotta contro i tumori"

Anche quest'anno la "Associazione Giovanna Tosi per la lotta contro i Tumori" nata per onorare la memoria della collega Giovanna Tosi, bandisce due calls, designate “Best Publication Awards” e “Mobility Programme”, destinate a giovani ricercatori che operano nei campi di interesse e di missione dell’Associazione. 

I “Best Publication Awards” sono destinati per il 2022 a tre giovani ricercatori che si siano distinti per aver pubblicato nel periodo gennaio 2020- maggio 2022 su riviste scientifiche internazionali di rilevante impatto, ricerche nel campo rispettivamente della Virologia, Immunologia e Oncologia. 

Il “Mobility Programme” consiste in un supporto economico per dottorandi e giovani ricercatori che intendano implementare o completare la loro formazione di ricerca di base o clinica nei campi di interesse e missione dell’Associazione presso istituti di ricerca di base o clinica diversi dalla loro attuale istituzione. 

Le notizie complete sui due bandi e i relativi formulari per applicare sono presenti nel sito dell’associazione all’indirizzo web: 

http://www.associazionegiovannatosi.com/index.php/it/

sotto la voce "Iniziative dell'Associazione"

 

Lettera del Presidente SIV-ISV al Presidente dell'Osservatorio Nazionale per la Formazione Sanitaria Specialistica prof. Eugenio Gaudio per richiedere l’implementazione delle classi di accesso alla Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia

Richiesta di implementazione delle classi di accesso alla Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia – ordinamento didattico destinato a soggetti in possesso di titolo di studio diverso dalla Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.

Scarica la lettera del Presidente SIV-ISV

7th national congress of the Italian Society for Virology - June 25-27, 2023 - Brescia

CALL FOR ABSTRACTS

Deadline for abstracts submission April 20th, 2023

Notification of acceptance of abstracts April 24th, 2023

for further informations: www.congressosiv-isv.com

CONGRESS VENUE

Centro Congressi Paolo VI
Via Gezio Calini - Brescia (Italy)

ORGANIZING SECRETARIAT AND PROVIDER CME NR. 265

Nadirex International S.r.l.
Via Riviera, 39 - 27100 Pavia
Tel. +39.0382.525714 - Fax. +39.0382.525736
Referente Progetto: Gloria Molla This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

www.nadirex.com

Download the flier

Download the Preliminary Programme

Download the call for abstracts flier

Download the abstract book

MicrobiotaMi 2023 - Università degli Studi di Milano Bicocca - 3-4-5 aprile 2023

3-4-5 APRILE 2023
Università degli studi di Milano Bicocca
Piazza dell'Ateneo Nuovo, 1 20126 Milano

COMITATO ORGANIZZATORE

Nicasio Mancini
IRCCS Ospedale San Raffaele, Università Vita-Salute San Raffaele, Milan

Francesco Peri
University of Milano-Bicocca, Milan

Maria Rescigno
Humanitas University, Rozzano, Milan

PROVIDER ECM E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Nadirex International srl
Via Riviera, 39 - 27100 Pavia Tel +39 0382525714
Fax + 39 0382 525736
Dr.ssa Gloria Molla
Cell 347 8589333
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Per visualizzare l’intera offerta formativa vedere il sito
www.nadirex.com
www.microbiotami.com

Scarica il volantino